fbpx

Hacker etici: chi sono, cosa fanno e cosa c’entrano con la sicurezza informatica

Siamo da sempre abituati a considerare gli hacker alla stregua di criminali. Per la maggior parte delle persone, l’hacker è il “cattivo” che viola i sistemi e ricatta le aziende e i governi con danni economici fatali per le maggior parte delle organizzazioni.

In realtà, un hacker è soprattutto un esperto di informatica e programmazione, non necessariamente malintenzionato. Anzi, sempre più spesso gli hacker cosiddetti “etici” vengono assunti dalle aziende per aumentare la propria sicurezza informatica. 

Chi sono gli hacker etici

La figura dell’hacker etico non è così nuova come si potrebbe pensare. I primi hacker animati da buone intenzioni cominciarono ad essere attivi già negli Anni ‘60. Tuttavia, è solo negli ultimi anni che quella dell’hacker etico si è trasformata in  una vera e propria professione. 

Da quando, infatti, le aziende sono sempre più digitalizzate e vulnerabili, la sicurezza del proprio perimetro informatico è divenuta una priorità.

cosa fa un hacker etico?

Ma chi sono gli hacker etici?

Gli hacker etici di oggi sono molto giovani e nativi digitali. Secondo una ricerca il 54% appartiene alla generazione Z, cioè i nati tra il 1997 e il 2012. Sono in buona parte autodidatti e di sesso maschile, parlano almeno due lingue e si distinguono per capacità cognitive sviluppate, come un’ottima memoria e creatività. La maggior parte di loro ha concluso studi all’università.

Spesso, il mestiere dell’hacker etico, si affianca a una professione più tradizionale, ma non mancano professionisti a tempo pieno. 

In definitiva sono persone normali, che credono fortemente che sia possibile costruire un mondo più  sicuro e che sono determinate a dare il loro contributo.

Perché gli hacker etici sono utili alle aziende

Preparatissimi sul fronte informatico e abili nel trovare falle di sicurezza, gli hacker etici vengono assunti dalle aziende proprio per individuare in via preventiva le vulnerabilità dei sistemi. 

In questo modo, le aziende possono prevenire attacchi hacker malevoli, adottando soluzioni diverse per proteggere la propria struttura informatica.

Di solito, l’hacker etico è incaricato di:

  • Simulare attacchi hacker malevoli e individuare le vulnerabilità di sistema
  • Condurre una valutazione tecnica della vulnerabilità individuata per calcolare i rischi obiettivi
  • Condurre test per verificare l’efficacia di una soluzione
  • Trovare o suggerire soluzioni per diminuire i rischi

Ecco che per le aziende, gli hacker etici diventano una risorsa importante per non farsi trovare impreparati rispetto alle minacce sempre più frequenti di cybersecurity.

hacker etici e aziende

Come fidarsi degli hacker etici

La domanda sorge spontanea: come si fa a distinguere un hacker etico da un hacker criminale? Ci si può fidare a consegnare le chiavi di casa a qualcuno che potrebbe utilizzare le informazioni a proprio vantaggio? O magari rivenderle al miglior offerente?

La risposta è sì. 

Come per ogni aspetto della sicurezza informatica non possiamo mai avere la certezza matematica che una soluzione sia infallibile. Tuttavia, per quanto riguarda gli hacker etici, oggi abbiamo gli strumenti per ingaggiare persone qualificate e affidabili.  

Ad esempio, esiste un percorso di formazione internazionale denominata Certificazione CEH, promossa dal EC Council (International Council of  Electronic Commerce Consultants) che abilita alla carriera di hacker etico. Una certificazione che non solo attesta le reali capacità informatiche dell’aspirante hacker professionista, ma che trasferisce anche i valori etici e le responsabilità legati a questo tipo di lavoro.

formazione etica e professionale

Inoltre, oggi esistono delle piattaforme strutturate che organizzano team di lavoro dedicati rispetto alle esigenze della singola azienda, come ad esempio Bug Crowd. Anziché assumere direttamente il singolo individuo, l’azienda può affidarsi a organizzazioni che selezionano i professionisti.

Conclusioni

La sicurezza informatica è un aspetto della strategia aziendale che avrà sempre più peso nelle decisioni, sia per le grandi che per le aziende di piccole dimensioni.

La crescita del fenomeno dell’hacker etico, oltre a scardinare un pregiudizio sulla figura umana e professionale, ci insegna che prevenire una minaccia con un investimento economico calcolato, permette alle organizzazioni di evitare di dover affrontare un disastro informatico. Il disastro IT, infatti, si traduce quasi sempre in perdite economiche ingenti, danni d’immagine irreparabili e in molti casi la chiusura dell’attività. Ecco perché la prevenzione è ancora la nostra arma migliore di difesa.

Se hai bisogno di supporto per capire come impostare una strategia di sicurezza informatica, contattaci per una call senza impegno.

Hai una domanda o vuoi un consiglio ?

Sei nel posto giusto. Compila il seguente form con i tuoi dati, che utilizzeremo per poterti ricontattare e offrirti una consulenza gratuita e senza impegno.

* campi obbligatori

Hai una domanda o vuoi un consiglio ?

Sei nel posto giusto. Compila il seguente form con i tuoi dati, che utilizzeremo per poterti ricontattare e offrirti una consulenza gratuita e senza impegno.

* campi obbligatori

chi sono gli hacker etici
Simone P.
Simone P.
14:33 30 Sep 21
Azienda seria e affidabile. L'abbiamo messa alla prova in diverse occasioni di emergenza e si sono... dimostrati disponibili ma soprattutto competenti, che in quel campo è importantissimoleggi di più
Franco Ferrero
Franco Ferrero
17:06 29 Sep 21
Servizio di assistenza valido ed efficace. Preservato un rapporto individuale e di guida nelle... problematiche presentatesi che ho personalmente molto gradito da utente non nativo digitale.leggi di più
Elena Belloni
Elena Belloni
07:04 29 Sep 21
Credo che il servizio dato da Sistevo sia impeccabile! professionalità, grande preparazione e... velocità!Per un'azienda avere delle figure di riferimento di questo livello è essenziale! Marco non si limita al suo lavoro, ma offre anche consulenza su più fronti aiutando il cliente a scegliere per il meglio. qualità più che ottima!leggi di più
PATRIZIA DETRATTO
PATRIZIA DETRATTO
08:58 28 Sep 21
Società seria, molto professionale.Personale sempre pronto a risolvere i problemi in tempi molto... molto brevi. Capacità nel comprendere il problema del cliente e velocità nel gestirlo.sono molto soddisfattaleggi di più
Charme Innovative Beauty
Charme Innovative Beauty
06:57 28 Sep 21
Essere seguiti per chi è inesperto del settore informatico è molto importante, e con Marco e... Salvatore questo servizio è eccellente:soluzioni in tempi brevissimi.leggi di più
Guarda tutte le recensioni
js_loader

Se ti è piaciuto questo contenuto, condividi l’articolo sui social.

Ultimi Articoli Pubblicati:

Seguici su Facebook

Seguici su Linkedin

Iscriviti alla newsletter

sistevo news

No spam , solo info e risorse utili per il tuo business.