Meno preoccupazioni, più tempo per il tuo business
Difendi la tua rete aziendale da guasti accidentali e perdita di dati.
La tua sicurezza è la nostra priorità.
Per garantire agli utenti un ambiente di lavoro protetto ed efficiente
Potenzia la sicurezza della tua infrastruttura IT
Non aspettare che ci sia un problema.
Previeni guasti e cyber attacchi scegliendo il nostro servizio gestito.
Quanto costa gestire l'infrastruttura IT della tua azienda ?
La nostra esperienza al tuo servizio.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news, tutorial, offerte e approfondimenti.
- Approfondimenti
- Risorse Gratuite
- Tutorial
Domande frequenti
Cosa vuol dire MSP?
MSP è l’acronimo di Managed Service Provider e descrive un nuovo approccio di servizio per l’ambiente informatico delle aziende: non più un intervento a chiamata in caso di problemi o emergenze, ma un servizio gestito su base continuativa, che permette di prevenire la maggior parte delle criticità, di ottimizzare i processi e di intervenire tempestivamente in caso di guasti, fermo dei sistemi o cyber attacchi.
Perché pagare un canone fisso?
Il servizio gestito ha la caratteristica di essere sempre attivo. Protezione, monitoraggio, ottimizzazione, backup dei dati, aggiornamenti, sono solo alcuni dei servizi che vengono svolti regolarmente accanto alla classica assistenza informatica in caso di problemi. Con la differenza che, proteggendo e monitorando in maniera attiva tutto l’ambiente IT, si riduce anche il rischio di guasti e cyber attacchi.
Tutto ciò si traduce in un costo sì fisso, ma soprattutto prevedibile, che l’azienda può inserire come voce di budget, anziché spendere cifre purtroppo molto elevate quando si verificano guasti o incidenti.
Dove vanno a finire i miei dati?
I dati rimangono sui server aziendali, inclusi i dati di backup.
Solo nel caso sia stato scelto un servizio di backup in cloud, i dati saranno conservati e protetti anche su un server esterno, localizzato in Europa come da normativa GDPR
Chi è in possesso delle password di rete?
Le password sono gestite da un sistema documentale con stoccaggio europeo e l’accesso avviene con impronta biometrica.
Inoltre, è possibile attivare una doppia autenticazione per l’accesso alla rete aziendale, che prevede la conferma da parte del cliente.
Come faccio a capire quali servizi mi servono?
Se non hai le idee chiare sui servizi adatti alle esigenze delle tue aziende, saremo noi a individuare per te le soluzioni più adeguate, anche in base al budget disponibile.
Prima di attivare un servizio, sarà necessario eseguire un vero e proprio check-up dei sistemi, per mappare tutta l’infrastruttura, le macchine critiche, le applicazioni, le vulnerabilità. Successivamente, verrà proposto un pacchetto scalabile con le soluzioni di base e un pacchetto premium per i clienti più esigenti.
I pacchetti sono standard o è possibile personalizzare il servizio?
I pacchetti sono standard e hanno un costo diverso a seconda del numero dei servizi inclusi. La scelta del pacchetto dipende dalle dimensioni e dalla complessità dell’infrastruttura informatica dell’azienda.
Se dovessero presentarsi esigenze non contemplate nei pacchetti, ma che rientrano nei servizi che possiamo offrire come MSP, sarà nostra cura trovare una soluzione su misura della tua azienda.
Quanto tempo ci vuole per attivare il servizio?
L’attivazione del servizio avviene una volta completata la fase dell’on-boarding, durante la quale viene eseguita un’analisi dell’infrastruttura per produrre una vera e propria mappa della rete aziendale, e contemporaneamente vengono installati degli agent sulle macchine. Tutta la documentazione prodotta sarà poi raccolta in un report a disposizione del cliente.
La fase di on-boarding può durare dai 5 ai 10 giorni lavorativi, a seconda della complessità dell’infrastruttura informatica dell’azienda.
Quali servizi possono essere svolti da remoto?
I servizi gestibili da remoto sono tutti quelli che non prevedono un intervento fisico sull’hardware: accensione e spegnimento dei PC, aggiornamenti, patch dei sistemi, scansione della rete, supporto informatico, ecc.
Come faccio a sapere che il servizio viene regolarmente erogato?
Il servizio è costantemente attivo anche quando è invisibile. Anzi, la mancanza di problemi è la prova che il lavoro è svolto regolarmente e in efficienza.
Inoltre, periodicamente condividiamo un report che contiene tutti gli interventi eseguiti.
Il costo è annuale o mensile?
Il costo è mensile per la massima flessibilità. Il contratto si rinnova in automatico ogni mese, ma il cliente ha la possibilità di disdire il servizio in ogni momento.
Il servizio è attivo 24h?
Il servizio è attivo 24h, 365 giorni all’anno.
L’assistenza tecnica è disponibile durante gli orari di apertura degli uffici.
News & Risorse
Le ultime notizie dal nostro blog e consigli sulla sicurezza aziendale.

10 ottimizzazioni IT da fare subito: come rendere l’infrastruttura informatica più efficiente
Le sfide della trasformazione digitale e della sicurezza informatica, unite alla recenti difficoltà economiche e organizzative legate al Covid-19, hanno obbligato le aziende a rivedere

Procedura di backup: sei sicuro di dare il giusto valore ai tuoi dati aziendali?
Come tutti sanno, il backup non è altro che una copia di sicurezza dei file, un’attività che nell’era digitale è sempre più necessaria per fronteggiare

Downtime: quanto può costare un fermo dei sistemi?
Con il termine downtime si definisce l’intervallo di tempo durante il quale i sistemi informatici dell’azienda subiscono un blocco, a causa di incidenti, guasti, furti