fbpx

Sicurezza informatica e chiusure estive: come andare in ferie senza preoccupazioni

L’estate è finalmente iniziata e le ferie sono sempre più vicine, ma non per questo dobbiamo trascurare il tema della sicurezza informatica. Infatti, se per alcune aziende si preannuncia un periodo a operatività ridotta, con meno personale in sede, altre imprese hanno programmato un vero e proprio periodo di chiusura.

Cosa succede ai computer e ai server dell’azienda? Quali sono i comportamenti migliori per partire in serenità?

Ecco qualche spunto per non sbagliare.

Proteggi il perimetro informatico dell’azienda, anche quando sei in vacanza

La maggior parte delle aziende, anche quando viene programmato un periodo di chiusura, potrebbe decidere di lasciare accesi i sistemi informatici aziendali, per permettere ad alcuni processi di continuare a funzionare anche in assenza di personale. Ecco perché è importante prevedere delle procedure per garantire la sicurezza informatica dell’infrastruttura.

Abbiamo già parlato dell’incremento preoccupante degli attacchi informatici alle PMI, in particolare a causa di una modalità di lavoro da remoto un po’ improvvisata, per far fronte all’emergenza sanitaria.

Anche durante il periodo estivo, rimane, dunque, imperativo proteggere il perimetro informatico e tutti gli endpoint aziendali, che includono i dispositivi mobile dei propri dipendenti, smartphone, laptop, o tablet, con i quali potrebbero accedere alla posta elettronica o alla rete aziendale. Ad aumentare i rischi, la possibilità che i dipendenti in vacanza utilizzino delle reti wifi pubbliche o non sicure.

Per questo motivo, raccomandiamo di attivare una VPN certificata, con un sistema di autenticazione a due fattori, così da diminuire drasticamente il rischio di un accesso ai dati non autorizzato.

Surriscaldamento dei locali e temporali: i rischi del meteo estivo

Durante i mesi estivi, le temperature possono salire parecchio e concorrere al surriscaldamento oltre il punto critico dei locali che ospitano i server aziendali. Un problema che è facilmente risolvibile installando dei sistemi di condizionamento per mantenere la temperatura stabile. Anche se sembra scontato, ricordati di mantenere attivo il sistema di raffreddamento in sala server anche quando si decide di chiudere l’azienda.

D’estate, infatti, un altro problema frequente è il rischio di blackout e di cali di tensione. Purtroppo non c’è modo di prevenire o annullare l’eventualità, ma ti raccomandiamo di controllare periodicamente l’UPS. Detto anche gruppo di continuità, in mancanza di corrente può supportare il server per evitare uno spegnimento brusco, che potrebbe causare perdita o danneggiamento dei dati. Inoltre, consigliamo fortemente di programmare con regolarità i backup automatici dei dati, così da avere sempre una copia recente di tutta la documentazione informatica dell’azienda.

I temporali estivi, sono tutta un’altra faccenda. Imprevedibili e violenti, possono essere la causa di danni importanti alle strutture dell’azienda. Ad esempio, allagamenti o fulmini possono rappresentare una minaccia fatale per tutti i dispositivi collegati alla rete elettrica o alla rete dati. Per questo motivo, oltre ad eseguire regolari backup, potrebbe essere utile avere una copia dei dati off-site, con un servizio di cloud backup.

Disaster Recovery: la tua arma migliore per fronteggiare qualsiasi tipo di minaccia di sicurezza informatica

Sebbene alcuni rischi non possano essere completamente azzerati, prevedere un disaster recovery plan per fronteggiare l’emergenza è l’investimento più intelligente che tu possa fare. Si tratta, infatti, di procedure collaudate e ottimizzate per intervenire e ripristinare l’operatività dei sistemi nel più breve tempo possibile.

In questo articolo di approfondimento trovi tutte le informazioni e un template gratuito per strutturare il DRP per tutelare la sicurezza informatica della tua azienda.

Il piano di disaster recovery è un servizio incluso in alcuni dei nostri pacchetti MSP. Si tratta di un piano collaudato che ci permette di intervenire in modo tempestivo qualora si verificasse un problema, per risolvere velocemente e ripristinare i sistemi.

Noi di Sistevo, infatti, siamo sempre operativi

Anche ad agosto.

Hai una domanda o vuoi un consiglio ?

Sei nel posto giusto. Compila il seguente form con i tuoi dati, che utilizzeremo per poterti ricontattare e offrirti una consulenza gratuita e senza impegno.

* campi obbligatori

sicurezza informatica in estate
Simone P.
Simone P.
14:33 30 Sep 21
Azienda seria e affidabile. L'abbiamo messa alla prova in diverse occasioni di emergenza e si sono... dimostrati disponibili ma soprattutto competenti, che in quel campo è importantissimoleggi di più
Franco Ferrero
Franco Ferrero
17:06 29 Sep 21
Servizio di assistenza valido ed efficace. Preservato un rapporto individuale e di guida nelle... problematiche presentatesi che ho personalmente molto gradito da utente non nativo digitale.leggi di più
Elena Belloni
Elena Belloni
07:04 29 Sep 21
Credo che il servizio dato da Sistevo sia impeccabile! professionalità, grande preparazione e... velocità!Per un'azienda avere delle figure di riferimento di questo livello è essenziale! Marco non si limita al suo lavoro, ma offre anche consulenza su più fronti aiutando il cliente a scegliere per il meglio. qualità più che ottima!leggi di più
PATRIZIA DETRATTO
PATRIZIA DETRATTO
08:58 28 Sep 21
Società seria, molto professionale.Personale sempre pronto a risolvere i problemi in tempi molto... molto brevi. Capacità nel comprendere il problema del cliente e velocità nel gestirlo.sono molto soddisfattaleggi di più
Charme Innovative Beauty
Charme Innovative Beauty
06:57 28 Sep 21
Essere seguiti per chi è inesperto del settore informatico è molto importante, e con Marco e... Salvatore questo servizio è eccellente:soluzioni in tempi brevissimi.leggi di più
Guarda tutte le recensioni
js_loader

Se ti è piaciuto questo contenuto, condividi l’articolo sui social.

Ultimi Articoli Pubblicati:

Seguici su Facebook

Seguici su Linkedin

Iscriviti alla newsletter

sistevo news

No spam , solo info e risorse utili per il tuo business.