9 aspetti da valutare per scegliere un servizio di backup efficace

Fare un backup significa mettere al sicuro i propri dati ed evitare perdite di tempo per ripristinarli nel caso in cui si subisca un attacco informatico, o i dispositivi non siano più accessibili perché danneggiati, persi o rubati. La vera domanda da farsi quando si sceglie un servizio di backup riguarda, però, il concetto stesso […]
Firewall aziendale: i vantaggi di un firewall gestito

Se hai un’azienda, la sicurezza informatica è fondamentale per garantire la protezione dei dati, dei clienti e del tuo business. Uno strumento indispensabile per proteggere la tua rete IT da attacchi informatici è il firewall, ma cosa è nel concreto? Quale scegliere per ottimizzare il tuo investimento? Vediamo insieme cosa è, come funziona e quali […]
Piano di Disaster Recovery: cos’è e perché ti serve

Spiegare che cos’è un piano di Disaster Recovery non è sempre immediato. Se la tua azienda ha sperimentato un fermo dei sistemi a causa di un problema informatico, saprai già quanto è importante ripartire in tempi brevi. Se invece non ti è mai capitato è probabile che tu non lo veda ancora come un problema. […]
Perché le PMI subiscono attacchi informatici?

Oggi più che mai, anche le piccole e medie imprese hanno bisogno di digitalizzare strutture e processi. Una trasformazione ormai necessaria per essere competitivi sul mercato indipendentemente dal settore di attività e dalle dimensioni dell’azienda. Diventare un’organizzazione “digital first” significa ripensare i flussi e procedure e l’IT diventa il cuore e il cervello da cui […]
Truffe online: difendi l’azienda dai tranelli del web

Purtroppo non si può mai abbassare la guardia. Anche la migliore tecnologia di protezione, non ci mette al riparo dai tentativi di truffe online e dall’errore umano. E purtroppo le tecniche di phishing sono sempre più studiate per raggirare l’utente. Le trappole via email sono lo strumento più utilizzato dai cyber criminali e alcune tecniche […]
Video: come funziona la tecnica di ransomware

Il ransomware è una tipologia di attacco informatico, utilizzata dai cybercriminali per estorcere denaro alle aziende. Dopo aver infettato i sistemi con un malware, rendendo inaccessibile il dispositivo e i dati, il criminale informatico chiede un riscatto in cambio delle chiavi per ripristinare i sistemi. Ecco come funziona: Qual è il rischio di subire un […]
Hacker etici: chi sono, cosa fanno e cosa c’entrano con la sicurezza informatica

Siamo da sempre abituati a considerare gli hacker alla stregua di criminali. Per la maggior parte delle persone, l’hacker è il “cattivo” che viola i sistemi e ricatta le aziende e i governi con danni economici fatali per le maggior parte delle organizzazioni. In realtà, un hacker è soprattutto un esperto di informatica e programmazione, […]
Chi si ferma è perduto: ecco perché la tua azienda dovrebbe investire in un piano di business continuity

Business continuity è un termine più o meno tecnico per indicare quelle strategie per garantire la continuità operativa quando ci si ritrova ad affrontare eventi imprevisti che possono bloccare l’azienda. Dato che anche un solo giorno di fermo dei sistemi potrebbe compromettere seriamente il fatturato e la reputazione, se ancora non hai pensato a un […]
Social Engineering: come difendere i tuoi dipendenti e l’azienda

Il social engineering, in italiano ingegneria sociale, è un insieme di tecniche utilizzate dai cybercriminali per ottenere dati d’accesso o informazioni riservate per compiere crimini informatici.Una tipologia di attacco che sfrutta la componente emotiva e umana dei dipendenti di un’azienda per creare un varco di accesso che l’hacker utilizzerà per violare i sistemi.Ecco come funziona […]
Le minacce del Dark Web e come proteggere la rete aziendale: l’infografica

Come abbiamo già approfondito in un precedente articolo, il dark web è una porzione di internet non indicizzata dai normali motori di ricerca e che nasconde parecchie insidie per aziende e utenti. Poiché il Dark Web non è facilmente controllabile, si stima che il 95% delle attività svolte sia di natura illegale. L’ambiente permette, infatti, […]